I NOSTRI SERVIZI

La Cornini Attilio SpA è una Società attiva nel settore del commercio all’ingrosso di prodotti petroliferi.
Proprietaria di un deposito commerciale in Parma, Via Trieste N.57, con il quale provvede all’approvvigionamento di una vasta gamma di clienti in tutta l’Emilia Romagna, in particolare nelle Provincie di Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Modena.
icon

GASOLI BENZINE KEROSENE

Carburanti ottenuti dalla raffinazione del petrolio mediante il riscaldamento e la distillazione del grezzo.

icon

BITUMI/BITUMI IP

I bitumi Eni e i bitumi Api consentono la realizzazione di pavimentazioni flessibili ad elevate prestazione e durevoli nel tempo, traguardando il massimo requisito previsto dalla specifica Europea EN12591 per la resistenza all’invecchiamento.

icon

BITUMI MODIFICATI E EMULSIONI

Derivati dalla miscelazione di aggregati (quali sabbia, filler o pietrisco) e polimeri sintetici che permettono alla pavimentazione stradale di avere caratteristiche fisiche e chimiche particolari.

icon

OLI LUBRIFICANTI

Miscele liquide composte da una base idrocarburica e da un insieme di additivi di origine minerale, sintetica e semisintetica adatte per la lubrificazione di organi meccanici.

icon

OLI COMBUSTIBILI

Appartengono alla categoria dei distillati pesanti ottenibili dal petrolio, usati per lo più come combustibili per la produzione di energia elettrica. Si dividono in due categorie sulla base del contenuto di zolfo, olio BTZ (zolfo < 1%) olio ATZ (zolfo > 1%).

icon

ADBLUE

Marchio registrato derivante da una soluzione di acqua e urea al 32,5% che, se usato nel sistema SCR dei veicoli a diesel provvisti di marmitta catalitica, riduce le emissioni degli ossidi di azoto dei gas di scarico prodotti dai veicoli.

icon

SERBATOI CONTENITORI DISTRIBUTORI MOBILI

I nostri serbatoi, fissi e mobili, sono omologati secondo la normativa vigente e rispettano tutti i requisiti di legge. Comprendono serbatoi per stoccaggio e erogazione di tutti i tipi di gasoli, oltre che per l’adblue.

icon

CARD ENI

Le carte di pagamento per i tuoi mezzi aziendali, scopre ora le carte Truckpass24 e Multicard di Eni.

Informative di settore

Nuove regole per depositi e impianti a uso privato in vigore dal 01-01-2021

Circolare Impianti minori

Multicard

Carta prepagata Eni per i tuoi mezzi leggeri con sotto la brochure che vedi allegata.

Notizie

RSS Home Page | Staffetta Quotidiana

  • Biometano, M5S interroga il Mase su cessioni “speculative” 19/11/2025
    La vendita di alcuni impianti di biometano ‒ incentivati con fondi pubblici ‒ al fondo statunitense Goldman Sachs è stata al centro della discussione oggi in commissione Ambiente della Camera. Le deputate del Movimento 5 Stelle, Daniela Morfino e Valentina Barzotti, hanno interrogato il minist ... (Attività Parlamentare | 19/11/2025)
  • Razionalizzare i processi per accelerare la transizione: le opportunità del Testo Unico Fer 19/11/2025
    Il settore delle energie rinnovabili in Italia si trova oggi a un bivio di importanza cruciale dal punto di vista regolatorio con l'adozione del cosiddetto Correttivo al Testo Unico Fer, un'opportunità irripetibile per garantire certezza e continuità. Lo rileva nell'intervento che segue Dario ... (Vita delle Società - Associazioni | 19/11/2025)
  • Energy release, Mase approva le regole operative 19/11/2025
    Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato le regole operative del meccanismo Energy Release e gli schemi di contratto relativi all'anticipazione triennale dell'energia rinnovabile da parte del Gestore dei Servizi Energetici, nonché alla successiva restituzione ventennale. ... (Politica energetica nazionale | 19/11/2025)
  • Edison, conclusa positivamente la Conferenza dei servizi per il pompaggio di Villarosa 19/11/2025
    Il Mase ha rilasciato a Edison l'autorizzazione all'accesso ad alcuni terreni di proprietà di privati per effettuare indagini geotecniche funzionali all'iter autorizzativo del suo progetto di nuovo impianto idroelettrico a pompaggio da 270 MW di Villarosa, in provincia di Enna
  • TotalEnergies, Grégoire Poupard a.d. per l'Italia 19/11/2025
    Grégoire Poupard è il nuovo amministratore delegato di TotalEnergies EP Italia e Country Chair Italia. Lo fa sapere la stessa TotalEnergies, sottolineando che Poupard porta con sé un'esperienza ultraventennale nel settore dell'energia, con una carriera costruita tra ruoli di responsabilità in ambito ... (Vita delle Società - Associazioni | 19/11/2025)
  • Batterie, Terna conferma il record di ottobre 19/11/2025
    Terna ha pubblicato il nuovo rapporto mensile sul sistema elettrico che conferma in ottobre un fabbisogno di circa 25,5 TWh, come già emerso dai dati preliminari (v. Staffetta 10/11). Il rialzo su ottobre 2024 è di u ... (Energia Elettrica | 19/11/2025)
  • Saras, cancellati 10 MW fotovoltaici a Sarroch 19/11/2025
    Il ministero dell'Ambiente ha archiviato, su richiesta del proponente, il procedimento di modifica dell'autorizzazione integrata ambientale per la raffineria di Saras a Sarroch (CA). A gennaio 2024, prima della cessione a Vitol
  • Biometano, le ultime novità su allacciamenti e post-Pnrr 19/11/2025
    Il punto sui lavori in corso sulla socializzazione dei costi di allacciamento degli impianti di biometano e una possibile via d'uscita per i progetti che non saranno pronti alla scadenza del Pnrr, il prossimo 30 giugno. Sono due delle novità emerse ieri dal convegno su biometano organizzato dalla Bo ... (Gas Naturale - GPL - […]
  • Ets ed Ets2, l'impatto su trasporto marittimo e stradale e industria 19/11/2025
    Con l'aumento dei costi dell'Ets e l'entrata in vigore dell'Ets2 i costi aumenteranno di circa il 50% per lo shipping e di poco meno del 10% per il trasporto stradale pesante. È quanto emerge da uno studio di Bip Consulting commissionato da Assogasliquidi-Federchimica per valutare scenari di lungo p ... (Gas Naturale - GPL - […]
  • Cop30, oltre 80 Paesi chiedono un percorso di uscita dai fossili 19/11/2025
    Ieri mattina, la presidenza brasiliana di Cop30 ha pubblicato le prime bozze di lavoro. L'intenzione è di arrivare, entro venerdì, a una decisione che chiuda il summit delle Nazioni Unite sul clima in corso a Belem. Un primo pacchetto di decisioni, ha spiegato ieri il presidente di Cop30 Andre Corre ... (Ambiente e Sicurezza | […]
%4341762397961409%%4951762673633719%%2691763012772736%%2051763266690247%