[rev_slider_vc alias=”home-one-slider”]

I NOSTRI SERVIZI

La Cornini Attilio SpA è una Società attiva nel settore del commercio all’ingrosso di prodotti petroliferi.
Proprietaria di un deposito commerciale in Parma, Via Trieste N.57, con il quale provvede all’approvvigionamento di una vasta gamma di clienti in tutta l’Emilia Romagna, in particolare nelle Provincie di Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Modena.
icon

GASOLI BENZINE KEROSENE

Carburanti ottenuti dalla raffinazione del petrolio mediante il riscaldamento e la distillazione del grezzo.

icon

BITUMI/BITUMI IP

I bitumi Eni e i bitumi Api consentono la realizzazione di pavimentazioni flessibili ad elevate prestazione e durevoli nel tempo, traguardando il massimo requisito previsto dalla specifica Europea EN12591 per la resistenza all’invecchiamento.

icon

BITUMI MODIFICATI E EMULSIONI

Derivati dalla miscelazione di aggregati (quali sabbia, filler o pietrisco) e polimeri sintetici che permettono alla pavimentazione stradale di avere caratteristiche fisiche e chimiche particolari.

icon

OLI LUBRIFICANTI

Miscele liquide composte da una base idrocarburica e da un insieme di additivi di origine minerale, sintetica e semisintetica adatte per la lubrificazione di organi meccanici.

icon

OLI COMBUSTIBILI

Appartengono alla categoria dei distillati pesanti ottenibili dal petrolio, usati per lo più come combustibili per la produzione di energia elettrica. Si dividono in due categorie sulla base del contenuto di zolfo, olio BTZ (zolfo < 1%) olio ATZ (zolfo > 1%).

icon

ADBLUE

Marchio registrato derivante da una soluzione di acqua e urea al 32,5% che, se usato nel sistema SCR dei veicoli a diesel provvisti di marmitta catalitica, riduce le emissioni degli ossidi di azoto dei gas di scarico prodotti dai veicoli.

icon

SERBATOI CONTENITORI DISTRIBUTORI MOBILI

I nostri serbatoi, fissi e mobili, sono omologati secondo la normativa vigente e rispettano tutti i requisiti di legge. Comprendono serbatoi per stoccaggio e erogazione di tutti i tipi di gasoli, oltre che per l’adblue.

icon

CARD ENI

Le carte di pagamento per i tuoi mezzi aziendali, scopre ora le carte Truckpass24 e Multicard di Eni.

Informative di settore

Nuove regole per depositi e impianti a uso privato in vigore dal 01-01-2021

Circolare Impianti minori

Multicard

Carta prepagata Eni per i tuoi mezzi leggeri con sotto la brochure che vedi allegata.

Notizie

RSS Home Page | Staffetta Quotidiana

  • Nadef, DL Energia e DL Proroghe: i testi 30/09/2023
    I numeri per l'accisa mobile ci sono ma il governo non è intenzionato a tagliare le aliquote. È quanto emerge dalla Nota di aggiornamento del Def (Nadef) approvata in settimana dal Consiglio dei ministri.Partiamo dai numeri. Il prezzo del Brent indicato nella Nadef è di 81,6 dollari al barile, ... (Politica energetica nazionale | 30/09/2023)
  • L'auto elettrica nella nuova sfida Biden-Trump 29/09/2023
    Va avanti lo sciopero del sindacato dei lavoratori automotive americani. La protesta è diventata terreno di scontro politico anche in vista delle prossime elezioni presidenziali Usa: questa settimana in Michigan, cuore dell'industria automobilistica statunitense, sono arrivati infatti sia il pres ... (Trasporti | 29/09/2023)
  • UE, ok a modifiche al capacity del Belgio per prolungare vita delle centrali nucleari 29/09/2023
    La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme UE sugli aiuti di Stato, le modifiche proposte dal Belgio al suo meccanismo di capacità per la sicurezza del sistema elettrico, finalizzate tra l'altro a consentire il prolungamento della vita utile di due centrali nucleari del Paese. I ... (Energia Elettrica | 29/09/2023)
  • Areti e Gme presentano RomeFlex per la flessibilità locale 29/09/2023
    Areti, la società di distribuzione del gruppo Acea, e Gme hanno presentato oggi nel corso di un webinar il progetto pilota “RomeFlex” per l'approvvigionamento dei servizi ancillari attraverso il Mercato della Flessibilità (Mlf), costituito dal Gme e approvato da Arera. “RomeFlex” consente a tutti i ... (Energia Elettrica | 29/09/2023)
  • Chiusure settimanali dei mercati del 29 settembre 29/09/2023
    Mercato internazionale. Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio continuano ad andare sulle montagne russe: questa settimana Brent e Wti hanno guadagnato oltre due dollari al barile. In compenso le quotazioni cif dei prodotti in Europa sono scese (ma a Rotterdam quel ... (Chiusure Settimanali | 29/09/2023)
  • Eni, ok UE all'acquisto di Novamont da parte di Versalis 29/09/2023
    La Commissione europea ha dato il via libera, a norma del regolamento sulle concentrazioni, all'acquisizione del controllo esclusivo di Novamont da parte della controllata di Eni Versalis. La società chimica di Eni deteneva già il 36% di Novamont e ad aprile aveva firmato un contratto con la proprie ... (Vita delle Società - Associazioni | […]
  • Svizzera, via all'acquisto delle opzioni gas Eni 29/09/2023
    Per il gas conferma dell'obbligo di costituire scorte d'emergenza anche per il 2024-25, con un obbligo di acquistare da Eni opzioni su volumi come previsto dall'accordo intergovernativo di luglio (v. Staffetta 07/07). ... (Politica energetica internazionale | 29/09/2023)
  • Gnl auto, arriva il primo impianto in Sicilia 29/09/2023
    Ham Italia ha realizzato per la società Meic Services il primo impianto di rifornimento di Gnl e Gnl-C pubblico in Sicilia. Il punto vendita, a marchio Melfa's, sorge a Patti (Messina) in Contrada Moreri Sottana.“Siamo orgogliosi di annunciare che abbiamo inaugurato il primo distributore pubbl ... (Rete Carburanti | 29/09/2023)
  • Comunità energetiche, il Gse pubblica mappa interattiva delle cabine primarie 29/09/2023
    Il Gestore Servizi Energetici (Gse) ha pubblicato sul proprio sito istituzionale la mappa interattiva delle cabine primarie, funzionale alla diffusione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (Cer). Lo segnala il Mase in una nota spiegando che la mappa, elaborata utilizzando le informazioni cartograf ... (Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza | 29/09/2023)
  • Nucleare, come un tir tra i vicoli 29/09/2023
    In un articolo pubblicato sul numero di settembre della rivista “Energia” (“La rete di distribuzione per la transizione energetica”), Ercole De Luca, responsabile dello sviluppo del sistema elettrico di “areti” del gruppo Acea, ne analizza il cambio di paradigma indotto dalla crescita della produzio ... (Politica energetica nazionale | 29/09/2023)
%1761694802263941%%5231694807926244%